Amatori Volley Bari: rimonta e vola in serie C, con un appello all’imprenditoria barese.
Stagione culminata con l’ennesima promozione in serie C per le ragazze della coppia tutta al femminile dei tecnici Rosa Ricci e Stefania Malerba.
Le baresi nella finalissima playoff hanno battuto con il risultato netto di 3 a 0 la forte formazione dell’Apulia Monopoli di mister Carmela Paulangelo e festeggiano una promozione forse inaspettata.
Nonostante il buon organico a disposizione fatto di atlete tutte provenienti dal vivaio barese, mister Ricci ha dovuto fronteggiare durante l’anno diversi infortuni, anche abbastanza gravi, che hanno compromesso la prima parte della stagione, con un girone di andata chiuso al penultimo posto.
Ma l’ottimo lavoro in palestra, sotto la supervisione dei due tecnici e del preparatore atletico Nicola Laudadio, e la crescita costante, soprattutto delle più giovani, ha permesso di macinare punti su punti e chiudere la regular season al 4° posto e conseguenti play-off promozione. Grazie ai quali, con un doppia vittoria sulle squadre del Locorotondo e dell’Apulia Monopoli, l’Amatori Volley Bari torna in serie C regionale dopo un solo anno di serie D.
Queste le atlete che hanno conquistato la promozione: capitan Sabina Corallo, le veterane Serena De Nicolo e Giusy Catacchio, in regia Vanessa Marino coadiuvata da Francesca Scalise, e poi ancora Miriana Ivona, Francesca Monti, i liberi Francesca Virgilio e Alessandra La Penna, Kyria Calamita, Dominique Accettura, Marina Oricchio, Anna Del Vecchio, Martina Derobertis e la mascotte del gruppo la classe 2000 Cristina Mastrorocco. Un plauso anche a chi ha dato una mano durante il campionato e che per motivi personali non l'ha portato a termine: Camilla Cesareo, Alice Astarita e Giorgia Nacci.
Vincente, dunque, l’esordio di Rosa Ricci al primo anno come allenatrice sulla blasonata panchina che la ha vista vestire negli anni ’90 la maglia di regista della squadra che partecipava alla massima serie.
Soddisfazione per il direttore sportivo Manuela Magistro che così commenta: “Siamo cresciute, settimana dopo settimana, fino a raggiungere una promozione che solo qualche mese fa sembrava ormai impossibile. Un plauso va a tutto lo staff tecnico e ai dirigenti che ci hanno supportato, in primis lo storico dirigente accompagnatore Lorenzo Troccoli e il dirigente addetto agli arbitri Gaetano De Tullio, ma soprattutto alle ragazze che non hanno mai mollato e hanno lavorato duramente in palestra per arrivare a festeggiare questa promozione.”
In attesa del termine di tutti i campionati giovanili e di serie ancora in corso, l’Amatori Volley Bari si gode questa promozione che unitamente al raggiungimento delle finali nazionali U14 maschili – in programma a Gubbio dal 26 al 31 maggio 2015 – sancisce l’ennesimo successo della storica società barese.
Società che nonostante le vittorie si trova ogni giorno ad affrontare una duplice emergenza: da un lato la carenza di impianti adeguati, soprattutto quelli scolastici ove implementare l’attività di base, dall’altro la mancanza di sponsor. Commenta Manuela Magistro: “Sono anni ormai che le aziende locali e non – già in difficoltà a causa della disastrosa situazione economica italiana – latitano. Senza sponsor – e senza alcun contributo pubblico -è difficile andare avanti. Non si può pensare di disputare campionati nazionali, o anche solo regionali, di alto livello senza un supporto pubblicitario. Noi facciamo il possibile facendo crescere il nostro folto e valido vivaio, ma sarebbe bello far rivivere i fasti del passato ad una città che ha dimostrato – vedi durante i Mondiali dello scorso anno – di avere fame di volley”.
Ufficio Stampa Amatori Volley Bari
< Prec. | Succ. > |
---|