Partita la stagione dell’Amatori Volley Bari con un cambio alla guida tecnica
Sono ormai al lavoro da quattro settimane le giovani atlete Amatori Volley Bari che parteciperanno al campionato regionale di serie D -girone A.
Grandi le novità in casa barese, a partire dal nuovo mister l’ostunese Salvatore Iaia, ex giocatore di serie B ma già tecnico anche a Ruvo (in C femminile) e nel Bari Volley (in B2 maschile come secondo), che ha raccolto la sfida della dirigenza di lavorare su un gruppo con una media di età di poco superiore ai 18 anni.
Mister Iaia seguirà anche una delle due squadre u16 del Sodalizio al posto di mister Fiorella a cui vanno i ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto lo scorso anno.
Come doverosi sono i ringraziamenti a mister Donato Armenise, che in un triennio di lavoro in casa Amatori, ha consentito di raggiungere il salto nelle categorie regionali arrivando lo scorso anno ad un soffio dalla promozione in serie C.
Confermato come secondo allenatore, nonché preparatore atletico, Nicola Laudadio, come pure Lorenzo Troccoli ormai “storico” dirigente accompagnatore di casa “Amatori Volley”.
Novità anche nella composizione del gruppo: partono per nuove esperienze Francesca Monopoli, Rossella Friggione, Rosa Ferri ed Elisabetta La penna e si aggregano alla prima squadra tante giovani atlete del fiorente vivaio barese anche per sopperire allo stop forzato di capitan Fabrizia Micunco – per motivi di lavoro – e alla nuova “veste” da dirigente di Cristina Callea che, pur smettendo di giocare, rimarrà appunto a far parte della società con funzioni dirigenziali. Mercato, comunque, ancora in fermento prima di definire altri eventuali prestiti in società della zona.
Ormai delineato è, invece, l’intero staff tecnico del settore giovanile che parteciperà ai campionati di 1° divisione giovani, u16, u14, u13 e minivolley con allenatori Salvatore Iaia,Ivan Devillanova, Stefania Malerba e Roberta Didonato coadiuvati da Katia Devillanova e Massimo Cazzato.
Si parte il 15 ottobre con la prima gara della stagione ed è subito derby cittadino contro la Volley’s Eagles di Mister Martinelli, una delle candidate al salto di categoria. Ma abbastanza duro si prospetta l’intero girone con Sportilia Bisceglie, Pegaso Molfetta e Bitonto pronte a recitare un ruolo da protagoniste.
Per l’Amatori Volley l'obiettivo principale resta una tranquilla salvezza nell’ottica di una crescita tecnica globale dell’intero gruppo.
< Prec. | Succ. > |
---|