Amatori Volley Bari: buona la prima.
Sono servite quasi tre ore per avere la meglio sulle mai dome atlete di mister Martinelli, complice un arbitraggio abbastanza severo e poco incline alla ragionevolezza nei momenti clou del match.
Mister Iaia parte nel primo set con ben tre atlete u16 titolari: la palleggiatrice Raffaella Minervini, ormai quasi padrona del proprio ruolo dopo l’ottima annata della passata stagione, Isabella Francklin, centrale al suo esordio in serie regionale, e Martina Capriati, laterale che già lo scorso anno aveva “assaggiato” l’ebbrezza della serie D. A completare il 6+1 barese Serena De Nicolo, nelle nuove vesti di opposta e capitano, Federica Di Cosmo in posto 4, la veterana Luisa Loiacono al centro e la sicurezza di Paola Virgilio come libero.
Dopo una partenza contratta, le baresi - complice anche l’ingresso in campo di Alice Astarita al posto di una comprensibilmente emozionata Capriati – riescono a giocarsela punto a punto cedendo il primo set ai vantaggi per 26-24.
Nel secondo e terzo set, invece, nonostante i molteplici cambi di formazione, mister Martinelli non riesce ad arginare il gioco delle giovani Amatori Volley che sfruttando a dovere anche la “verve” in battuta della giovane Alessandra Traversa (per lei numerosi ace in tutta la gara) si portano in vantaggio di due set ad uno.
Ma il derby è sentito da ambedue le formazioni e la Volley’s Eagles non vuole lasciare tutti e tre i punti nella prima giornata di campionato. Partono azioni interminabili, ricche di belle giocate e strepitose difese da ambedue i lati. L’Amatori Volley si porta sul 24-23 e per il match point mister Iaia dà nuovamente fiducia in battuta all’altra giovane atleta esordiente Sara Mongelli , che già aveva ben figurato nel primo set. E la giovane Mongelli dai nove metri freddamente mette in difficoltà la ricezione ospite che comunque riesce a rigiocare la palla e a portarsi in parità. Si passa dunque all’azione successiva, che nello sconcerto del numeroso pubblico presente, si chiude purtroppo con una chiamata arbitrale di presunto fallo alla palleggiatrice Minervini. Ovvie e plausibili le proteste baresi e oltre al danno del punto ci si mette pure la beffa del cartellino giallo per mister Iaia, che chiude con il punteggio di 26 a 24 per la Volley’s Eagles il quarto set.
Si gioca ormai da oltre due ore nel Pala Carbonara, ma ognuna delle squadre non vuole mollare. E così bisogna aspettare ancora una volta i vantaggi (19-17) per ritrovare la “zampata” finale di capitan De Nicolo che pone fine ad una vera e propria maratona notturna.
Buoni gli spunti dimostrati dalle atlete baresi ancora alla ricerca di una propria identità di squadra nell’amalgama del nuovo e giovanissimo gruppo a disposizione di mister Iaia. Come buone sono state le prestazioni di tutte le atlete chiamate in causa nel corso della partita, con un menzione particolare per Alessandra Traversa, che nonostante in questa stagione sia alle prese con il nuovo e complicato ruolo di palleggiatrice, è stata capace di dare - anche dalla seconda linea - il proprio e vincente apporto alla formazione in campo, dimostrando lucidità e freddezza nei momenti caldi del match.
Ora l’Amatori Volley Bari è attesa sabato 22 ottobre dall’ostica Sportilia Bisceglie che nella prima giornata si è “sbarazzata” agevolmente del Capurso.
Nel frattempo vince per tre a zero la formazione U16 di mister Iaia – inserita nel girone C – contro le “cugine” Asem Volley Bari, mentre l’U16 di mister ivan Devillanova cede, ma con onore, per 3 a 0 in casa del Capurso.
Prossima gara interna per l’Amatori Volley Bari Bianca (U16 gir. D) domenica 23 ore 11.00 presso il Palazzetto di Carbonara contro il Perotti di mister Salomone.
Ufficio Stampa Amatori Volley Bari
< Prec. | Succ. > |
---|