Template Joomla scaricato da Joomlashow

Orsa Capurso- Amatori volley Bari: il bel volley rovinato dai commenti del dopo-gara

Nelle ultime stagioni la gara tra noi e l’Orsa Capurso è sempre stata di quelle memorabili, condita di tanto bel gioco e, perché no, una buona dose di spirito agonistico.

Quella di sabato scorso, benchè fomentata dall’inadeguatezza di un arbitro assolutamente incapace di tenerne le redini, è stata secondo me nuovamente bella ed avvincente con recuperi spettacolari  e belle giocate da ambedue le parti.

Leggere, però, stamane sul sito avversario le offese gratuite del loro allenatore ci lascia alquanto basiti.

Giungo ad una sola conclusione: il Capurso non ha la cultura della sconfitta. Sconfitta maturata sul campo e che sarebbe arrivata ancora più velocemente se l’arbitro avesse applicato pedissequamente il regolamento sui falli.

Tante volte, noi per primi, abbiamo predicato che bisogna “lasciar giocare” come stanno facendo in serie A e B, dove i falli di doppia vengono sanzionati in maniera “diversa”. Però non si può condannare il pubblico barese nel momento in cui durante la gara di sabato scorso chiedeva all’arbitro di sanzionare i fallosi tocchi in palleggio dell’atleta dell’Orsa Capurso.

L’Amatori Bari, anzi, è stata penalizzata dall’arbitro anche in occasione delle ammonizioni non proprie eque ricevute.

Non è corretto  Mister Patano, quando si permette di  dire che la “partita in una situazione normale l’avremmo vinta noi”. Ma di che partita sta parlando? Che partita ha visto? Se la sua palleggiatrice ha dovuto “alzare” in bagher, certamente è avvenuto perché non era nelle condizioni di far altro. Le nostre atlete, essendo in grado di farlo e nonostante alcune sanzioni arbitrali“esagerate”,  hanno tranquillamente palleggiato per tutta la gara. E si ricordi che sabato, come in tutte le altre volte  che ci siamo affrontati, sono state le SUE atlete ad “andare oltre” nei modi e negli atteggiamenti poco consoni ad un campo di volley e non certamente le atlete baresi sempre corrette e rispettose.

Le ragazze baresi la vittoria se la sono sudata e meritata facendo vedere un buon gioco anche considerando la giovanissima età del sestetto base che parte con ben tre atlete u16 titolari. Ma un plauso va a tutte e dodici sempre pronte a dar man forte nei momenti topici del match e a fare il tifo alle proprie compagne anche dalla panchina.

Sabato prossimo alle 18.30 incontro casalingo presso il Palazzetto di Carbonara contro la Fides Triggiano di mister Angelo Miano per la quinta giornata del girone di andata.

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione privacy policy.

  Se accetti i cookies da questo sito.